
25 Gen Ottimizza e indicizza il sito della tua palestra
Le persone che vogliono iscriversi in palestra o in un centro fitness, prima di decidere dove iscriversi si informano on-line. Inseriscono la parola PALESTRA sulla pagina di Google e iniziano a visitare solo i siti delle palestre che si trovano nelle prime posizioni della pagina di Google.
Le statistiche ci dicono che le persone visitano solamente i primi 5 risultati che Google gli mostra. Cosa significa?
Significa che per essere visitato, il sito della tua palestra deve trovarsi nelle prime posizioni di Google. Se non sei fra i primi, sarai invisibile agli occhi delle persone.
Ti starai chiedendo, allora come faccio ad occupare le prime posizioni nelle pagine dei risultati di Google?
Indicizza e ottimizza il sito web della tua palestra seguendo le regole della SEO, ovvero la Search Engine Optimization. Si tratta di una serie di attività che ti permettono di migliorare il posizionamento del tuo sito nelle pagine dei risultati dei principali motori di ricerca (Google in primis).
INDICIZZA IL SITO DELLA TUA PALESTRA: SCEGLI LE GIUSTE KEYWORDS
Anche per i settori del fitness, del benessere e della bellezza, una delle attività più importanti e influenti per avere un sito impeccabile, è la scelta delle keywords, ovvero la scelta delle parole che l’utente utilizza per cercare un servizio.
Facciamo un esempio per le palestre.
- Una persona vuole iscriversi in una palestra di Padova ma non ha ancora deciso dove iscriversi;
- Per scegliere dove iscriversi vuole raccogliere informazioni;
- Digita su Google: PALESTRA PADOVA;
- Legge i contenuti dei primi 5 risultati di Google;
- Si iscrive in una di queste 5 palestre.
In questo caso la keyword principale è PALESTRA PADOVA, ciò significa che per essere tra i primi 5 risultati, i testi del tuo sito devono contenere la parola chiave PALESTRA PADOVA.
Attenzione: non abusare della keyword principale (keyword stuffing), Google penalizza chi la usa troppo spesso, utilizza allora keyword correlate o sinonimi
Per scegliere le giuste parole chiave utilizza tool online: SeoZoom o Google AdWords. Ricordati di utilizzare le parole chiave negli articoli del blog, nelle URL delle pagine web, nelle description e nelle meta-description.
INDICIZZA IL SITO DELLA TUA PALESTRA: FAI LINK BUILDING
Per avere un sito ben indicizzato e ottimizzato in ottica SEO, un’altra attività da fare è il così detto link building, ovvero l’inserimento di link di siti autorevoli all’interno dei tuo testi. I link devono:
- Rimandare a siti autorevoli
- Rimandare a pagine di approfondimento
- Rimandare a pagine con contenuti di qualità
INDICIZZA, OTTIMIZZA E POSIZIONA IL SITO DELLA TUA PALESTRA
Ricapitolando: il tuo sito per essere visibile dal maggior numero di utenti deve trovarsi nelle prime posizioni dei motori di ricerca, solo in questo modo le persone ti troveranno facilmente e avranno la possibilità di conoscere i servizi della tua palestra. Quindi per guadagnarti le prime posizioni devi:
- Indicizzare il tuo sito, ovvero segnalare a Google e a tutti gli altri motori di ricerca la tua esistenza. Una delle fasi fondamentali dell’indicizzazione è il caricamento della sitemap del tuo sito
- Ottimizzare il tuo sito, seguendo le regole seo, in particolar modo scegli le giuste keyword e scrivi testi di qualità. Questa attività si chiama content marketing, e per il posizionamento è una pratica fondamentale.
Se seguirai questi consigli e scriverai periodicamente nuovi contenuti vedrai che il traffico sul tuo sito aumenterà, e il numero di iscritti aumenterà.
Sorry, the comment form is closed at this time.